STAZZO - Prendersi cura di qualcosa o di qualcuno rappresenta una delle forme più belle ed autentiche di umanità, perché nei gesti di gentilezza e attenzione verso il prossimo o un edificio si coglie tutta l'importanza della condivisione e del tentativo di migliorarsi sempre offrendo il proprio aiuto e contributo per delle giuste cause. Quando c'è la possibilità di adoperarsi con azioni concrete per il proprio territorio e queste vengono effettivamente realizzate, c'è sicuramente grande gioia e soddisfazione e quando ciò è possibile farlo insieme si è ancora più felici.
Per raggiungere tali scopi uno degli strumenti più efficaci è senz'altro il cosiddetto bilancio partecipativo, ovvero una forma di partecipazione diretta da parte dei cittadini alla vita politica della propria città, che consiste nell'affidare alla popolazione locale una quota del bilancio dell'Ente amministrativo in modo da poter dialogare con l'Amministrazione di riferimento e influenzare a proprio vantaggio le decisioni da prendere su certe tematiche.

Bilancio Partecipativo
Negli ultimi giorni ad Acireale, ed in particolare in una sua frazione, è stato attivato proprio un progetto di bilancio partecipativo: "Stazzo ha a cuore la salute". Il borgo marinaro di Stazzo, dunque, si sta rendendo protagonista in tal senso: come sottolineato dal già consigliere comunale Angela Marino, infatti, è in corso l'installazione di un defibrillatore rientrante proprio in tale progetto. Per la sua effettiva realizzazione sono stati fondamentali i contributi di Marinella Arcidiacono, del dott.Alfio Licciardello, del già assessore Francesco Coco, dell'ing. Vitellaro, del dipendente comunale Maugeri, della Gte e di tutti i cittadini che l'hanno votato. Inoltre, l'ispettore della Polizia Municipale Fabio Stella si è occupato di seguire l'intero progetto, di adattarlo per la realizzazione e di seguire i rapporti con l'azienda affidataria.
Un ottimo obiettivo ottenuto dalla frazione acese, tuttavia non finisce qui: come annunciato dalla stessa Angela Marino, sulla scia di "Stazzo ha a cuore" è stato presentato, grazie alla disponibilità e professionalità di Giuseppe D'Angelo, un altro progetto denominato "Stazzo ha a cuore la sicurezza". Quest'ultimo prevede la messa in posa di un muretto tra via Menfi e via Barbiano in modo da valorizzare e riqualificare anche quell'area. Nel prossimo futuro verranno definiti e comunicati ulteriori dettagli, come le varie fasi di ammissione e messa a votazione del progetto, ma una cosa è certa: a Stazzo c'è voglia di prendersi cura del proprio Comune, a Stazzo si ha a cuore il proprio territorio.











