Acireale. sul Plesso Ferretti botta e risposta tra l'Assessore Grasso e Gianluca Cannavò

ACIREALE - Botta e risposta tra Salvo Grasso, Assessore alla manutenzione del comune di Acireale e Gianluca Cannavò.

In risposta a quanto segnalato da Cannavò sul plesso scolastico Ferretti di Acireale, l'Assessore replica così: " Desidero tranquillizzare i genitori degli alunni che frequentano il plesso scolastico "Ferretti" in relazione al problema dell'inagibilità del cancello di ingresso da via Jacopone da Todi. Durante i sopralluoghi tecnici, effettuati a seguito del sisma del 21 aprile dal responsabile edilizia scolastica comunale e dai suoi collaboratori per verificare lo stato di tutte le strutture scolastiche, in data 24 aprile veniva riscontrata la necessità di interdire l'utilizzo del suddetto cancello, in quanto ritenuto non più sicuro. Da quel momento sono state attivate tutte le azioni, da parte sia dell'ufficio tecnico che della scuola, necessarie a garantire la prosecuzione delle attività scolastiche in sicurezza. Purtroppo il problema si è presentato in un momento poco felice, tra 2 festività infrasettimanali, e i lavori di ripristino della funzionalità saranno effettuati martedì 2 maggio.

Mi soprende il comunicato dell'ex candidato Sindaco (attuale candidato vice Sindaco?), in quanto dal giorno del mio insediamento l'ho visto interfacciarsi con me per trattare i problemi cittadini solo in 2 occasioni, entrambe relative all'hub vaccinale presso il Palatupparello ed entrambe di facciata e solo a favore di telecamera. Durante i lavori e in occasione dei vari problemi non l'ho mai visto.
Poi, con l'inizio del tour elettorale, sono iniziate le segnalazioni di tutti i problemi possibili ed immaginabili, passando dallo stile "Chi l'ha visto?" a quello di "Striscia la notizia" o "Mi manda Raitre".
Purtroppo i problemi non si risolvono solamente segnalandoli, magari fosse così semplice...
Acireale ha un significativo patrimonio immobiliare e di infrastrutture, i problemi sono noti ed evidenti e gli uffici per risolverli si fanno in quattro ogni giorno e non sempre riescono a far fronte a tutte le criticità, anche per questioni economiche.
Nel mio piccolo, con molta umiltà, in questi 3 anni e mezzo ho cercato di supportarli, preferendo la concretezza delle azioni ai selfie ed alle interviste.
L'hub vaccinale, i vari cantieri e tutti gli eventi calamitosi li ho visssuti ogni giorno, non solo quando c'erano le telecamere. E, soprattutto, non me li sono fatti raccontare da altri e ritengo di essere legittimato a parlarne, di averne pieno titolo. Qualunque tentativo di delegittimazione o di "buttarla in caciara" è perfettamente inutile e verrà rispedito al mittente. Di campagna elettorale, dimissioni e candidature ho già parlato con chiarezza negli scorsi giorni, il post è pubblico e credo sia sufficientemente comprensibile."

Leave a reply