STAZZO - Sembra che in questo mese di Maggio le buone notizie per Stazzo possano non finire mai, o comunque sono presenti in buona quantità e regalano speranza in un futuro migliore per il ridente borgo marinaro acese. Dopo il completamento dei lavori del percorso pedonale su un tratto della Via XXI Aprile, molto importante per la sicurezza di chi si sposta a piedi su quella porzione di strada, ecco arrivare un'altra novità molto importante per chi alloggia in questa piccola ma calorosa frazione.
Come comunicato dal consigliere comunale Angela Marino sul proprio profilo Facebook, infatti, la Gte sta procedendo all'installazione delle telecamere in via Menfi, zona Cale, di altre tre telecamere sul lungomare e di un defibrillatore zona Piazza Mantova. Il tutto grazie ad un significativo lavoro di squadra portato a termine da alcuni residenti: il progetto di bilancio partecipativo è stato presentato da Salvo Greco, frutto di una concertazione con gli abitanti del luogo Antonio Giardina, Marinella Arcidiacono, Christian Greco e Mario Pennisi. Il merito di questa operazione va anche al Comandante Alfio Licciardello, considerato che senza le sue capacità di problem solving il progetto non sarebbe in corso di realizzazione.

Ecco dunque che un insieme di persone hanno collaborato per fare in modo che la popolazione del posto possa usufruire di alcuni piccoli ma significativi servizi, utili per garantire maggiore sicurezza a chi abita nelle zone interessate ma non solo, in quanto avvicinandosi la stagione estiva vi sarà una vera e propria invasione di turisti ma soprattutto villeggianti, pronti a ristabilirsi per qualche settimana o per due o tre mesi nelle rispettive abitazioni, ripopolando così Stazzo.
Ecco dunque che la presenza delle telecamere in zone strategiche della frazione può sicuramente scoraggiare eventuali intenzioni di commettere atti vandalici o criminali. La novità del defibrillatore, inoltre, rappresenta uno strumento di fondamentale importanza proprio per il sovraffollamento del paesino acese nel corso dell'estate, che espone dunque la piazza a maggior confusione e a possibili problemi di salute dovuti alle alte temperature o ad atri motivi. Il mese di maggio è giunto alla sua esatta metà e ci si augura che le buone notizie per Stazzo non finiscano qui, ma anzi seguano la scia di questi ultimi giorni e restituiscano nuovi sorrisi a chi ama questo luogo.











