Meteo, un maggio tormentato in Sicilia: l'incertezza di una maledetta primavera

METEO SICILIA - Quando nel 1981 Loretta Goggi intonava le note della celebre canzone Maledetta Primavera non si riferiva certo alle condizioni atmosferiche della stagione precedente a quella estiva, ma ad un amore tormentato e ormai finito che lascia degli strascichi. Oggi, però, ad essere tormentato è il mese che stiamo vivendo dal punto di vista del meteo, in tutta Italia ed anche in Sicilia.

Le ultime due settimane, ed in particolare gli ultimi giorni, hanno riservato alla nostra isola condizioni di incertezza totale, in cui si è dovuto inizialmente fare i conti con temperature piuttosto elevate che facevano presagire un principio di bella stagione. Nulla di tutto questo, perché l'illusione del bel tempo è durata poco e ha lasciato spazio a nuvolosità, rovesci, temporali più o meno abbondanti e a una sensazione diffusa: più che in un caldo maggio sembra di essere in un marzo pazzo o in un umido novembre.

 

Da qui non sembra poi così assurdo ripescare il titolo della canzone della Goggi, considerando che le ultime ore sono state abbastanza critiche per la Sicilia, alle prese con allerte meteo variabili dal giallo al rosso passando per l'arancione a seconda della zona: queste ultime due sono ancora in vigore per le province di Palermo, Trapani e Agrigento e per buona parte della Sicilia occidentale, mentre nella parte orientale, compreso il catanese, la situazione sembra essere maggiormente sotto controllo.

La Protezione Civile è all'opera e le misure di prevenzione per la sicurezza dei cittadini non mancano in quanto il pericolo c'è e bisogna fronteggiarlo e gestirlo nel miglior modo possibile. Il ciclone mediterraneo (detto anche medicane), vortice di bassa pressione che ha portato con se diverse perturbazioni sulla nostra isola, sta contribuendo a farci assistere ad un maggio anomalo con una quantità di pioggia mai vista in questo periodo, così come la forza del vento, soprattutto nelle parti centro-occidentali.

Non è il caso di disperarsi però, perché questo maltempo non durerà ancora a lungo ed è destinato piano piano a  diradarsi: sono infatti attesi graduali miglioramenti in Sicilia. Tutto ciò nella speranza di non maledire più una primavera che non sembra tale e di iniziare finalmente a gustarsi i primi assaggi di un' estate che prima o poi dovrà arrivare: perché, come dice una frase sentita un'infinità di volte ma sempre attuale ed efficace "Dopo un temporale esce sempre il sole". E che questo torni a illuminarci, liberandoci magari da pensieri e tormenti all'apparenza insormontabili e fondamentali ma che in realtà sono niente di fronte alla bellezza della vita.

Leave a reply