CATANIA - La stagione 2022/23 sta piano piano diventando un piacevole ma lontano ricordo, e per il Catania così come per la città di Catania è tempo di pensare al futuro, a partire dalla propria casa sportiva. Come reso noto dal Comune etneo attraverso un comunicato stampa, in queste ore è giunta una buona notizia per il prossimo avvenire dello stadio Angelo Massimino: è infatti in pubblicazione il bando di gara di livello europeo per l'affidamento della gestione dell'impianto sito in zona Cibali per dieci anni e prorogabile per un ulteriore decennio.
Questa importante opportunità nasce grazie alle delibere della Giunta Comunale del 6 e 9 agosto 2022 e di quella del 25 agosto dello stesso anno da parte del Consiglio Comunale, che ha concesso la possibilità di delegare ad enti esterni alla città etnea la gestione, conduzione e l'uso dello stadio di Piazza Spedini. Così facendo il Comune di Catania trae grossi vantaggi in termini economici, in particolare nei risparmi di spesa.

L'amministrazione dell'impianto, unico in città considerato di rilevanza economica, sarà affidata tramite un complesso processo di valutazione: è stato infatti dato mandato al Servizio “Attuazione con fondi U.E. di progetti di riqualificazione urbana e transizione green – Sport” di redigere il piano economico-finanziario, quello di conduzione della struttura, lo schema di contratto e il relativo bando finalizzati all’esternalizzazione della conduzione, gestione ed uso a terzi dell’impianto e di porre in essere tutti gli adempimenti consequenziali e necessari a dar corso al procedimento di affidamento.
La pubblicazione di tale bando avverrà sulla Gazzetta Ufficiale Europea venerdì 26 maggio e lo stesso giorno anche sul sito ufficiale del Comune di Catania, mentre per presentare offerte i potenziali acquirenti avranno a disposizione 45 giorni di tempo.

Nel frattempo procedono spediti i lavori di restyling del Massimino: secondo quanto sostengono i tecnici che si occupano di questi lavori si è addirittura già a metà delle opere pianificate. Nello specifico, è terminata la fase di sbancamento del terreno di gioco, ovvero di eliminazione del vecchio manto erboso, e ora si sta provvedendo al movimento terra, a cui seguiranno il rifacimento del drenaggio e la posa dei rulli con il nuovo prato verde che calcheranno i calciatori nella prossima stagione.
Non finisce qui, però, perché sono in corso anche lavori di sistemazione negli spalti delle curve, con nuovi seggiolini che saranno pronti per metà giugno, mentre successivamente ci si occuperà di Tribuna A e B. Gli operai, infine, sono attivi anche per rifare tutti i bagni dei vari settori dello stadio più quelli del Cibalino, piccolo campo limitrofo all'impianto etneo. Insomma, fra bando europeo per la sua gestione e restyling per rifarsi il look e sembrare ancora più bello e soprattutto moderno, per lo stadio Angelo Massimino il futuro è ora.











