LINGUAGLOSSA - Gli alunni della scuola secondaria di primo grado dell' Istituto "Santo Calì" di Linguaglossa, diretto dalla dott.ssa Venera Marano, nella giornata di ieri, mercoledì 31 maggio, sono stati i protagonisti di una importante attività programmata nell'ambito del progetto di Educazione civica "Amo e conosco la mia terra". Gli alunni delle classi seconde, accompagnati dalle docenti Barone, Bonaffini, Emmi e Vecchio, si sono impegnati in una attività ecologica di service-learning finalizzata al ripristino del decoro ambientale lungo la Strada Costa (Delle Gallerie) attraverso la rimozione dei rifiuti solidi urbani abbandonati e l'affissione di cartellonistica prodotta dagli stessi alunni.
Le classi prime, invece, insiemi ai docenti Pino, Puglisi, D'Amico e Barbarino, si sono recati alla Villa dei Vespri Siciliani per impegnarsi in una estemporanea di disegno volta a rappresentare alcuni scorci paesaggistici del nostro territorio. Lo scopo del progetto "AMO E CONOSCO LA MIA TERRA" è rivolto a sensibilizzare gli alunni e tutti i cittadini verso la tutela e la salvaguardia ambientale del territorio di appartenenza.

L'iniziativa è stata sostenuta dal Comune di Linguaglossa, dall'Assessore Musumeci e dal Consigliere Carriero che con la loro presenza hanno coadiuvato l'attività. Grande è stato l'entusiasmo che gli alunni hanno mostrato partecipando attivamente a questa iniziativa di alto valore formativo e civico.
"Non buttare spazzatura, o ti punisce Madre Natura", "La Natura è amore, trattiamola col cuore", "Salva la Terra", "Se la Natura vuoi salvare, i rifiuti non devi buttare". Sono alcuni dei messaggi pieni di amore e consapevolezza che gli alunni dell'Istituto Santo Calì hanno lasciato lungo la pista ciclabile, dopo aver ripulito l'area dai rifiuti abbandonati, durante la loro passeggiata ecologica.











