GIARRE - Venerdì 9 giugno, alle ore 11, si terrà a Roma presso l’Auditorium del MAXXI- Museo Nazionale delle arti del XXI Secolo - l’anteprima de "Il Delitto di Giarre", vera storia di Giorgio Agatino Giammona e Toni Galatola, la cui morte violenta (17 ottobre 1980) diede il via alla seconda stagione delle battaglie per i diritti delle persone Lgbt+. Tra i presenti all’anteprima il deputato Paolo Emilio Russo, la deputata Laura Boldrini, la senatrice Alessandra Maiorino, il senatore Ivan Scalfarotto e l'assessore alla Cultura del Comune di Giarre Tania Spitaleri.
Tratto dal libro di Francesco Lepore "Il delitto di Giarre. 1980: un caso insoluto e le battaglie del movimento Lgbt+ in Italia" (la seconda edizione aggiornata per Bur Rizzoli è dal 30 maggio nelle librerie), il docufilm è una produzione originale History Channel e Crime+Investigation, realizzata da B&BFilm di Raffaele Brunetti per A+E Networks Italia con la regia di Simone Manetti, la sceneggiatura di Gino Clemente e Lorenzo Avola, la supervisione dello scrittore e giornalista de Linkiesta Francesco Lepore, che è anche voce narrante. In prima visione assoluta il 28 giugno, cinquantaquattresimo anniversario dei Moti di Stonewall, Il Delitto di Giarre andrà in onda in contemporanea su History Channel (Sky 411) e su Crime+Investigation (Sky 119).











