ACIREALE - L’istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di Acireale ha ospitato due incontri nel corso dei quali gli alunni hanno ricevuto varie spiegazioni sul fronte dell’educazione stradale e del rapporto con gli animali cosiddetti da compagnia. L’evento è stato concordato dalla dirigente, Alfina Bertè, con il comandante del Corpo della Polizia Municipale, Alfio Licciardello, in linea con gli auspici dell’Amministrazione comunale, segnatamente dell’assessorato competente, retto da Francesco Coco.
Per quanto attiene norme e regole in generale, la lezione è stata tenuta dall’ispettore Giovanni Di Santo, il quale ha posto l’accento su vari aspetti del Codice della Strada, avvalendosi della collaborazione dell’agente Gioele Cosentino. Entrambi, poi, sono intervenuti anche al secondo incontro che ha visto protagonista l’ispettore Grazia Catania, il quale ha trattato l’argomento relativo agli animali da compagnia, richiamando le violazioni che riguardano eventuali maltrattamenti e, dunque, alle sanzioni a queste collegate. A fianco dell’isp. Catania anche l’agente Rosaria Ferlito che ha “condotto” il cane Sasha, esemplare femminile di “pit bull”, organico al Corpo della Polizia Municipale.











