Acireale, l'amministrazione e la Fondazione Carnevale conferiscono riconoscimento al responsabile della sede Rai di Catania Giuseppe Ardica

ACIREALE - Il giornalista Giuseppe Ardica, responsabile della sede Rai di Catania, ha ricevuto un riconoscimento da parte dell’Amministrazione comunale e della Fondazione “Carnevale di Acireale” per l’attenzione rivolta a vari eventi che si sono succeduti in città, in particolare quelli collegati alla celebre manifestazione carnascialesca.

Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, ing. Stefano Alì, l’assessore agli Affari istituzionali, avv. Mario Di Prima, nonché Gaetano Bonanno e Valeria Castorina, membri del consiglio di amministrazione della Fondazione presieduta dall’avv. Gaetano Cundari, il capoufficio stampa, Gaetano Rizzo, la “voce” del Carnevale, Salvo Fichera, ed il dipendente comunale Annibale Grasso.

Al giornalista Giuseppe Ardica è stato rivolto un forte ringraziamento per l’attenzione prestata dall’emittente di Stato al Carnevale di Acireale, ricordando la data del 21 febbraio 2023, destinata a restare nella storia della comunicazione della manifestazione acese: al mattino, di buon’ora, collegamento in diretta su Rai 3 per “Buongiorno Regione”, alle 13 collegamento in diretta nel corso del TG2, alle 13,30 collegamento in diretta nel corso del TG1, poi RaiNews e alle 19,30 servizio di Rai 3 Sicilia.

Una copertura simile sulla Rai mai si era registrata per il Carnevale di Acireale. Per questo, ma non solo, il sindaco Alì ed il presidente Cundari hanno espresso sentimenti di gratitudine alla Rai e al giornalista Giuseppe Ardica, nella qualità di responsabile di Sede, il quale ha elogiato, a sua volta, l’azione di promozione condotta dall’ufficio stampa del Comune di Acireale.

Leave a reply