Caltagirone, inaugurati i lavori di riqualificazione e adeguamento nel bosco di Santo Pietro

CALTAGIRONE - Si è svolta, nella base de Il Ramarro, nel bosco di Santo Pietro a Caltagirone, la cerimonia per l’inizio dei lavori relativi al progetto di riqualificazione e adeguamento presentato nel 2019 che prevede, tra l’altro, la realizzazione di misure antincendio.

"Con l'inaugurazione dell'avvio dei lavori - ha dichiarato l'assessora alla Transizione ecologica Lara Lodato -, si realizza la continuità di un validissimo progetto che prosegue il suo percorso attraverso le diverse amministrazioni succedutesi e che la nostra Amministrazione sostiene con convinzione, nella piena consapevolezza che il bosco è patrimonio di tutti e che ciascuno di noi ha il dovere di dare il proprio contributo per tutelarlo. È un momento di festa per il bosco, per Santo Pietro, per la base di Renelle che da anni è un presidio di legalità e un baluardo per l'educazione ambientale, per l’associazione il Ramarro che si spende con passione e instancabile entusiasmo e che ringrazio di cuore, per tutta la comunità e per l'intero nostro territorio."
"Tutto ciò - ha sottolineato il presidente dell' associazione Il Ramarro Renato Carella - dimostra che, quando la coesione sociale coinvolge le energie e la partecipazione di una comunità attorno ad un progetto che parte dal basso e riscuote il sostegno e la fiducia di chi gestisce le scelte amministrative, il suo successo è praticamente scontato. Quella del Ramarro è una esperienza che, malgrado gli anni sulle spalle, mantiene intatta la freschezza dell'intuizione originaria e, oltre ad essere interessante nell’ottica di una economia destinata a diventare sempre più verde, rappresenta un modello capace di coniugare i sogni con la realtà. Ci auguriamo che possa essere replicata fino a diventare veramente incisiva per le sorti dello straordinario capitale naturale della nostra città".

Leave a reply