Catania femminile, stagione da incorniciare: l'en plein di vittorie vale la Serie C

CATANIA FEMMINILE - La stagione che si avvia a grandi passi verso la sua ufficiale, o meglio dire formale, conclusione, ovvero la 2022/23, ha segnato la rinascita, il riscatto e persino la creazione di nuove e vecchie squadre affiliate al Catania. In evidenza la netta e mai in discussione promozione in Serie C della compagine maschile, ripartita sotto il nome di Catania SSD, che ha velocemente recuperato un posto nel professionismo, senza però dimenticare i gol a grappoli conditi da tante vittorie provenienti dai settori giovanili e la costituzione della squadra di beach soccer impegnata nel corso dell'estate su diverse spiagge italiane, ma anche le ragazze si sono fatte valere e hanno regalato nuove gioie alla piazza siciliana.

Il Catania femminile ha infatti disputato una stagione da incorniciare, ottenendo vittorie su vittorie che hanno portato al raggiungimento del tanto grande quanto agognato obiettivo: la promozione in Serie C. Le rossazzurre hanno disputato un campionato praticamente perfetto: nella fase a gironi dell'Eccellenza Siciliana, infatti, le etnee hanno fatto filotto ottenendo 10 successi su altrettante sfide giocate e con una differenza reti impressionante che recita 80 gol fatti e appena 3 subiti: un en plein di vittorie che le ha lanciate verso la promozione. La consacrazione definitiva non si è fatta attendere e le 5 gare dei playoff sono state vinte con merito, decretando il salto di categoria in terza serie appena un paio di mesi dopo rispetto ai colleghi della compagine maschile.

Catania femminile

La data da cerchiare in rosso è stata il 25 maggio 2023, giorno della finale playoff col Santa Lucia Siracusa decisa da una magistrale punizione dal limite di Maria Di Stefano, che ha fatto esplodere di gioia le compagne e tutto lo staff tecnico. Tra le altre protagoniste l'attaccante Beatrice Vitale, capocannoniere della squadre con ben 27 gol realizzati.

L'annata del Catania Women, nonostante la successiva eliminazione in semifinale di Coppa Italia per mano del Tharros, si può dunque ritenere altamente positiva, come ha confermato l'allenatore delle rossazzurre Peppe Scuto, il quale nella scorsa stagione non aveva potuto guidare la sua squadra negli spareggi salvezza in Serie C a causa della dichiarazione di fallimento del club etneo: "“In questa stagione, tenendo tutto il gruppo unito – ha dichiarato – abbiamo riscattato quel momento meritando sul campo il successo. Che sia l’inizio di un ciclo duraturo, visto che il gruppo ha un’età media molto giovane e di conseguenza margini ampi di miglioramento”.

Catania femminile

Non solo la squadra maschile, dunque, per il calcio a Catania del prossimo futuro: le ragazze, ma anche i giovani e i giovanissimi, ci sono e reclamano il giusto spazio e l'adeguata attenzione per quanto di buono dimostrato sul campo. All'orizzonte una nuova esperienza in Serie C, con l'intento di non porsi limiti e puntare a traguardi ambiziosi, nel pieno rispetto della mentalità della proprietà dell'intero Catania FC rappresentata su tutti dal presidente Rosario Pelligra e del suo vice ed amministratore delegato Vincenzo Grella.

 

 

 

Leave a reply