GIARRE - Giorno 27 giugno p. v. alle ore 10,00, presso il Salone degli Specchi del Comune di Giarre, si terrà un incontro finalizzato all'avvio del Centro Affido Distrettuale istituito a seguito della sottoscrizione del Protocollo d'Intesa fra il Distretto Socio sanitario n. 17 e l'ASP 3 di Catania.
L’affidamento etero-familiare è un intervento complesso attivato su proposta del Servizio Sociale comunale oppure disposto con proprio decreto dall’Autorità Giudiziaria minorile a favore di un minore, temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo e a sostegno della sua famiglia di origine.
L'affido etero-familiare può essere effettuato anche a tempo parziale, ossia per alcune ore del giorno, i fine settimana, o brevi periodi di vacanza. Si tratta di una forma di affidamento a carattere preventivo e di sostegno, qualora i genitori naturali non possano occuparsi del minore a tempo pieno. L’affidamento part time consente al minore di venire in contatto con una famiglia di appoggio che lo accoglie presso di sé e lo mantiene nei periodi stabiliti e durante i quali provvede ai suoi bisogni affettivi, educativi e di istruzione, nel rispetto della sua storia e del rapporto con la famiglia d’origine.
Le famiglie o le persone singole, che intendono proporsi quali affidatari, possono intraprendere un percorso finalizzato alla progressiva maturazione della scelta di accogliere temporaneamente bambini e ragazzi.
Fra i compiti del Centro Affidi vi sono:
- promozione della cultura dell'affido;
- reperimento, valutazione e selezione di famiglie affidatarie, coppie e persone singole, disponibili ad impegnarsi nell'accoglienza di minori privi di ambiente familiare idoneo;
- esame delle segnalazioni dei minori temporaneamente privi di un ambiente familiare idoneo e conseguente abbinamento dei minori-soggetti affidatari;
- sostegno ai minori, alle famiglie affidatarie e alle famiglie di origine
conduzione gruppi di sensibilizzazione, discussione e condivisione di esperienze con gli affidatari - organizzazione, gestione e aggiornamento della banca dati.
All’incontro saranno presenti il Sindaco Leonardo Cantarella, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Giarre Giuseppina Savoca, i rappresentanti dei comuni facenti parte del Distretto e dell’ASP 3 di Catania.











