Catania FC, cala il sipario su una stagione trionfale: ora testa al futuro tra nuovo allenatore, ritiro estivo e mercato

CATANIA FC - Il 30 giugno nel mondo del calcio rappresenta una data spartiacque, che sancisce la fine di una stagione sportiva e l'avvio di una nuova annata. A livello calcistico-economico tale giornata è importante anche per la chiusura del bilancio di ogni società, soprattutto di quelle più importanti in ambito professionistico. Il 30 giugno, tuttavia, è anche un giorno di bilanci di carattere prettamente sportivo, in cui si può per qualche ora guardarsi indietro e ricordare quanto di buono si è fatto, godendone appieno, e quanto invece è migliorabile.

Ross Pelligra, presidente del Catania

Così, quest'oggi cala ufficialmente il sipario su una stagione trionfale per il Catania FC, un'annata all'insegna della parola rinascita ma anche e soprattutto di quella successo, o meglio successi. Numerosi infatti sono stati i trionfi delle diverse compagini rossazzurre che si sono distinte in giro per la Sicilia e l'Italia, conquistando tanti trofei: Campionato Eccellenza Femminile - Comitato Regionale Sicilia LND;  Premio Disciplina Campionato Juniores Regionale, Fase Provinciale; Campione Provinciale Under 17; Serie D - Girone I - Prima classificata; Campione Provinciale Under 15; Torneo Internazionale Sicily Football Cup, quinta edizione - Primo classificato categoria Under 16; Coppa Italia Dilettanti Femminile - Fase Regionale - Comitato Regionale Sicilia LND.

Per suggellare questa magnifica annata, la prima da quando è sbarcato a Catania, il presidente degli etnei Rosario Pelligra ci ha tenuto a diffondere un messaggio a tutto l'ambiente rossassurro sul sito ufficiale del Catania FC: “Prima di riporre definitivamente in bacheca i trofei e la targa conquistati, ci congratuliamo con tutti i protagonisti di un’annata davvero brillante, in cui abbiamo raggiunto gli obiettivi agonistici e di crescita, e soprattutto ringraziamo chi ci ha garantito sostegno e incoraggiamento: i nostri tifosi, gli sponsor e tutte le persone con le quali abbiamo dialogato proficuamente”.

Dato un doveroso e piacevole sguardo al passato, adesso è tempo di pensare al presente e soprattutto al futuro: in questo la dirigenza etnea sta lavorando da diversi mesi, ed in particolare già dal giorno dell'aritmetica promozione in Serie C a metà marzo, e già alcuni importanti aspetti sono stati definiti. Il primo è stato senza dubbio quella riguardante la nuova guida tecnica, con Luca Tabbiani che è diventato l'allenatore del Catania FC sostituendo Giovanni Ferraro. Il neo mister rossazzurro è sbarcato in città proprio ieri intorno a mezzanotte e fin da subito, anche se in realtà già da diverso tempo, ha sentito la fiducia e il sostegno dei dirigenti Grella, Laneri e Carra, coi quali è in stretto e quotidiano contatto. L'ex guida tecnica del Fiorenzuola, il cui legame coi siciliani entrerà ufficialmente in vigore domani, dovrebbe aver firmato un contratto biennale con opzione per il terzo anno in caso di promozione in Serie B e porterà con sé il vice Michele Coppola, mentre in veste di team manager e collaboratore lavoreranno al suo fianco Armando Pantanelli e Lele Catania.

Riguardo invece alla sede del prossimo ritiro estivo della squadra, è stata scelta l'opzione Zafferana Etnea, che ospiterà la preparazione pre campionato della rosa rossazzurra a partire dal 24 luglio e fino al 13 agosto. A tal proposito, nella cittadina zafferanese sono in corso i lavori per rendere quanto più efficiente possibile la struttura che accoglierà gli Elefanti, ovvero il "Franco Lagona". Per l'occasione su tale impianto sportivo sono in corso lavori di rifacimento per presentarsi al meglio alla banda rossazzurra: lo scorso venerdì è stata ultimata la risemina del manto erboso, mentre nelle prossime ore sarà avviata la ristrutturazione degli spogliatoi e saranno ritinteggiati mura e tribune, con la società etnea che ha preparato l’incartamento per chiedere l’agibilità della tribuna a Prefettura e Questura in modo da consentire ai tifosi di assistere agli allenamenti, il tutto con l'obiettivo di consegnare la struttura entro il 20 luglio.

Antonello Laneri e Vincenzo Grella, dirigenti del Catania FC

Per ciò che concerne il mercato, infine, l'intenzione sarebbe quella di partire da un pacchetto di conferme, ovvero mantenere in squadra i giocatori più affidabili, attaccati alla maglia e con grandi margini di miglioramento. Contemporaneamente, il direttore sportivo Antonello Laneri proseguirà nel suo lavoro di ricerca su rinforzi adeguati alle ambizioni della squadra: sembra che la dirigenza abbia proposto a mister Tabbiani una lista formata da una trentina di calciatori fra Serie B e C con 3/4 alternative per ruolo e la facoltà di scegliere per il tecnico rossazzurro. Chi vivrà vedrà, intanto si chiude ufficialmente una stagione trionfale e se ne apre un'altra, con rinnovate ambizioni e voglia di vincere.

Leave a reply