ACIREALE CALCIO - Oggi, giovedì 6 luglio, alle 10.30, presso la sala conferenze dell’hotel ‘Orizzonte’ di Acireale si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore della prima squadra della SSD Città di Acireale, Fabio De Sanzo. All’interno di una sala conferenze gremita, hanno risposto alle domande dei giornalisti, oltre al mister, il Direttore Generale Pasquale Leonardo e il Direttore Sportivo Agatino Chiavaro.
Dopo i saluti di rito, Leonardo ha annunciato che il ritiro della squadra si terrà dal 29 luglio al
13 agosto presso la località di Galati Mamertino, in provincia di Messina, e ha ringraziato
l’Amministrazione del luogo per la disponibilità dimostrata. Ha precisato, inoltre, una ulteriore
novità legata al nuovo corso societario, è cioè che ci si avvarrà di un Medical Center, una struttura
guidata dal dottor Tony Di Mauro al quale si affiancherà il Centro di analisi cliniche del dott.
Di Mauro.
Successivamente è stata la volta di Chiavaro, che ha dato il suo “bentornato” a De Sanzo,
precisando che “anche se il passato è passato dobbiamo guardare al futuro”. “Comincia una nuova avventura – ha dichiarato il DS – e di questo sono felice. L’accordo con il mister l’abbiamo trovato già un po’ di tempo fa, e devo dire che non ha esitato riguardo il ritorno ad Acireale, abbracciando subito la nostra causa. Insieme a lui cercheremo di portare avanti un progetto che guarda fortemente al presente e al futuro”.
Chiavaro ha anche presentato lo staff che lavorerà con De Sanzo, cioè il suo vice e match
analyst, Gianluca Russo, il preparatore dei portieri, Nicola Polessi, e il preparatore atletico,
Alessio Zappalà. Infine, è stata la volta del mister: “Sono felice dell’entusiasmo – ha detto in apertura – ma è giusto che dica sin da ora che dobbiamo rimanere coi piedi per terra. La Società oggi ha una presidenza molto appassionata e presente, e avverto finalmente anche la vicinanza del sindaco
di Acireale e dell’amministrazione comunale. Ho trovato un progetto serio che ha l’obiettivo di creare uno zoccolo duro, quindi è chiaro che ci sono le basi per fare bene. Il supporto dei tifosi, però – ha tenuto a precisare De Sanzo – sarà senza dubbio fondamentale, perché loro sono l’essenza del calcio. Ricominciamo tutti insieme, quindi. Chiacchiere zero, pedalare tanto”.
In seguito, il mister ha risposto alle domande della stampa, chiarendo che non è ancora riuscito
a vedere lo stadio, ma precisando che averlo è una ulteriore cosa in più rispetto al
passato recente, ed è certamente da sfruttare. Sul modulo che adotterà, poi, ha fatto presente che il
3-5-2 sarà quello di riferimento, ma “va detto che conta molto l’interpretazione e l’applicazione
che metteranno i giocatori in campo”.
Riguardo l’accordo con la Società, ha voluto ribadire che “già il 26 maggio, al primo incontro,
con il DS ci siamo stretti la mano. Non nego di aver avuto altre proposte, anche successivamente,
ma devo dire che non mi è mai successo di mettermi subito d’accordo con una stretta di mano,
e ho accettato perché credo nel progetto societario”.
Fra le domande ricevute, immancabile, oltre che legittima, è stata quella legata alle aspettative
della piazza: “Non è un peso quello delle aspettative – ha sottolineato – ma è un orgoglio. Chi
viene qui deve capire il lustro della maglia, della Società. Bisogna avere chiaro cosa significa
venire ad Acireale, ed è anche compito mio renderlo chiaro ai giocatori”.
Sull’immediato futuro, ha fatto presente di aver chiesto alla proprietà di prendere giocatori che
si adeguino alla piazza, precisando poi: “Non ho chiesto di spendere milioni di euro, ma gente
che suda la maglia, e non ho neanche chiesto giocatori in particolare, bensì organizzazione. L’organizzazione è importantissima e devo dire che finora l’ho vista: è un punto di partenza molto importante”.











