CATANIA FC - La natura ci regala spesso mutamenti improvvisi, che possono portare repentinamente da una condizione di stasi ad una di maggior movimento e viceversa. Se nella celeberrima poesia di Giacomo Leopardi "La quiete dopo la tempesta" si descrive il ritorno alle normali e tranquille attività dopo un violento e agitato temporale, lo stesso non si può dire per l'attuale stato dell'arte riguardante il calciomercato estivo del Catania FC, in cui la situazione è totalmente capovolta e potrebbe essere riassunta nello slogan, simile nel lessico ma totalmente opposto nel significato rispetto al componimento leopardiano, "La quiete prima della tempesta".

Francesco Rapisarda (Catania FC)
In casa rossazzurra, infatti, ad oggi non sono stati ufficializzati colpi in entrata, anche se le operazioni e le trattative in corso di certo non mancano ed ecco che sicuramente qualcosa bolle in pentola e presto (questione di ore o di giorni) verranno servite le prime pietanze sul tavolo di una città affamata di volti nuovi. Tra le prime certezze ci sono i rinnovi firmati da 3 calciatori appartenenti alla lista dei riconfermati nella rosa etnea: si tratta di Filippo Lorenzini, Francesco Rapisarda e Manuel Sarao.
Per ciò che concerne i movimenti in entrata, invece, secondo le ultime indiscrezioni sarebbe molto vicina la chiusura di due acquisti, ovvero i centrocampisti Michele Rocca, il quale ha appena risolto il suo contratto col Novara ed è pronto ad accasarsi in Sicilia, e Alessandro Quaini, che potrebbe lasciare il Fiorenzuola seguendo le orme del suo recentissimo ex allenatore Luca Tabbiani per riabbracciarlo in rossazzurro.

Klavs Bethers, portiere del Catania FC
Gli affari imbastiti per migliorare la rosa ovviamente non si fermano qui e coinvolgerebbero tutti i reparti. In porta molto ruota attorno alla permanenza o meno di Klavs Bethers: se l'estremo difensore lettone dovesse decidere di restare, la dirigenza si fionderebbe su un profilo più esperto, con i nomi di Davide Marfella (ex Napoli), Andrea Seculin (ai saluti col Modena), Marco Festa (svincolato dal Pordenone) e Pietro Perina (ha appena lasciato la Turris) tra i più attenzionati.
Per il pacchetto difensivo si starebbe seriamente pensando al ritorno alle pendici dell'Etna del terzino Luca Calapai, attualmente in forza al Crotone, mentre sembrerebbe essere sfumata l'opzione Luca Martinelli del Catanzaro, convinto a restare in giallorosso dal tecnico dei calabresi Vincenzo Vivarini. Niente da fare anche per il possibile ingaggio di Marco Battistini, che con la conquista definitiva della Serie B da parte del Lecco dovrebbe rimanere in Lombardia per disputare il torneo cadetto. Altri due profili sui quali ci sarebbe un concreto interesse degli uomini mercato del Catania sarebbero il difensore centrale del Bari ed ex Palermo Marco Perrotta (su cui però ci sarebbe una folta concorrenza) e l'ex Monza, attualmente svincolato, Luca Marrone.

Marco Palermo (Catania FC)
In mezzo al campo, oltre ai già citati Rocca e Quaini, viaggiano verso la conferma Giuseppe Rizzo e Marco Palermo, che avrebbe declinato un'offerta dal Trapani, mentre il capitano Francesco Lodi non ha ancora ben chiaro il suo futuro in quanto vorrebbe ancora giocare, ma potrebbe anche doversi accontentare di un incarico in dirigenza, complicata anche la questione Mattia Vitale, di proprietà della Sampdoria e che potrebbe essere protagonista di una trattativa per un suo pronto ritorno in Sicilia. Quanto agli altri nomi accostati in entrata agli Elefanti, al momento ci sarebbe un pokerissimo di profili valutati dalla società: Daniele Altobelli (svincolato dalla Juve Stabia), Riccardo Collodel (a breve libero dal suo legame col Siena), Marco Armellino (attualmente di proprietà del Modena), Federico Casolari (in forza al Sassuolo) e Andrea D'Errico (gioca tra le fila del Bari).

Marco Chiarella e Andrea Russotto (Catania FC)
In attacco, infine, ancora avvolto nell'incertezza il futuro di Andrea Russotto, mentre ci sarebbero più ottimismo e buone probabilità di riportare in rossazzurro Marco Chiarella, stavolta prelevandolo a titolo definitivo dal Pescara. Riguardo ai possibili rinforzi, i nomi sono pochi ma di un certo peso: Stefano Pettinari della Ternana, sul quale ci sarebbe molta concorrenza e che percepisce un ingaggio abbastanza elevato, Salvatore Caturano del Potenza, su cui al momento non ci sarebbero margini di trattativa ma che potrebbe diventare un'opzione seria più avanti, Mattia Morello, altro giocatore che Tabbiani potrebbe portare con sé dal Fiorenzuola, l'ex Simone Russini, sul quale sarebbe stato ingaggiato un duello col Pescara, per chiudere con il vero e proprio sogno di mezza (o inizio) estate, ovvero quel Cosimo Chiricò che ha appena rescisso il suo contratto col Crotone e sarebbe appetito da diversi club, tra cui i rossazzurri.

Antonello Laneri e Vincenzo Grella, dirigenti del Catania FC
Insomma, sono previste numerose operazioni (si parlerebbe all'incirca di 15 nuovi acquisti) da portare a termine tra la seconda metà di luglio e metà agosto, con qualche innesto finale che potrebbe essere definito a ridosso dell'inizio del campionato. Ciò che è certo è che le temperature stanno salendo, non solo però a livello atmosferico ma anche e soprattutto in sede di trattative: l'attuale (e apparente) tranquillità è solo una quiete prima della tempesta (non ce ne voglia Leopardi) e il mercato del Catania sta per diventare bollente.











