ACIREALE - Provvedimento per fronteggiare l'emergenza caldo ad Acireale, dove è stata emessa un'ordinanza in cui si dispone:
- Il DIVIETO ASSOLUTO di usare e far esplodere fuochi d’artificio, petardi, botti, razzi e simili artifici pirotecnici, ancorchè di libera vendita, su tutto il territorio comunale.
- La SOGIP SRL, per tutta la durata della vigente Ordinanza, dovrà garantire al Settore Protezione Civile un servizio di pronta reperibilità entro e non oltre 30 minuti dalla richiesta di attivazione da parte del Dirigente dell’Area Protezione Civile, ing. Nicola Russo, mediante un servizio di fornitura con autobotte di acqua potabile per uso civile e a supporto delle attività di prevenzione incendi.
- La TEKRA SRL, per tutta la durata della vigente Ordinanza dovrà intensificare il servizio di controllo, scerbatura e rimozione straordinaria delle erbe infestanti che crescono lungo i cigli delle strade, nelle fessure di marciapiedi ed a piè dei muri delle strade urbane ed extraurbane; dovrà essere altresì garantita la disponibilità di idoneo mezzo munito di riserva idrica e di lancia per interventi di prevenzione incendi lungo i cigli stradali.
Nella stessa ordinanza si ricorda come siano state messe in atto alcune misure come:
- l’attivazione del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile - C.O.C.;
- l’istituzione presso le Scuole Galileo Galilei, Paolo Vasta e Fuccio La Spina di locali climatizzati ove ospitare, anche nelle ore più calde, i soggetti fragili e/o più vulnerabili al caldo che non dispongono di abitazioni idonee al normale vivere dettato dalle criticità in oggetto;
- l’istituzione presso l’Asp di Catania, distretto di Acireale, di una sala raffrescata nei locali di Via Martinez nei giorni di vigenza della presente Ordinanza nelle fasce orarie 8.00 - 20.00;
- l’attivazione delle Associazioni di Volontariato locale e Gruppo Comunale di Protezione Civile, nonché la Croce Rossa Italiana e la Misericordia per assistere i soggetti fragili con eventuale servizio di trasporto da/per casa; l’attivazione, nella fase attuale, delle funzioni di supporto in seno al Centro Operativo Comunale.











