CIMITERO DI ACIREALE, AL VIA LE CONSEGNE DELLE PRIME 100 TOMBE IPOGEE

ACIREALE - La commissione incaricata del collaudo composta dagli ingegneri Sebastiano Costanzo, nella qualità di responsabile unico del procedimento per conto del comune, del progettista Salvatore Scandurra, del direttore dei lavori Fabio Corvo, del dott. Francesco Musumeci, amministratore unico della San Sebastiano Srl, società di gestione funzionale, ultimate le perizie ha espresso parere favorevole alla consegna agli aventi diritto delle prime 100 tombe ipogee delle 400 in fase di realizzazione nell’ala nuova del cimitero di Acireale, tutte già assegnate in concessione della durata di 99 anni. Il pool di collaudatori incaricato, effettuati gli accertamenti come da capitolato di gara, ha autorizzato le opere di finitura, sepoltura e pavimentazione degli spazi comuni. Si tratta di sepolcri da 4,6,8 e 12 posti. Subito dopo la pausa estiva prenderanno il via gli scavi per la costruzione di ulteriori cento tombe, edificate con le medesime modalità progettuali, i cui lavori hanno subito inevitabili ritardi in seguito alle restrizioni dell’allerta pandemica.

Intanto, con una nuova ordinanza sindacale è stata disposta la tumulazione delle salme anche nella giornata di chiusura fissata dal comune il lunedì, per consentire, in sicurezza, la pulizia delle parti comuni del camposanto. Stiamo accelerando sulla costruzione delle nuove tombe – spiega l’amministratore unico della società che ha in gestione il cimitero, Francesco Musumeci - assumendo nuova forza lavoro e impiegando nuovi macchinari di cantiere, oltre al potenziamento del personale dell’area amministrativa, tenendo fede ai tempi di consegna delle opere cantierate”. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore ai Servizi cimiteriali, Giuseppe Vasta: “La consegna delle prime cento tombe, è un importante passo avanti verso la continua richiesta di sepolture nel cimitero cittadino. Siamo al lavoro come amministrazione – conclude – per reperire nuove aree da destinare a loculi e tombe, mentre c’è ancora una certa disponibilità per chi volesse acquistare spazi per la costruzione di cappelle gentilizie”.

Leave a reply