STAZZO - Certe tradizioni, si sa, non vanno mai in vacanza e, anno dopo anno, si ripresentano puntuali e fedeli all'appuntamento con l'affezionato pubblico e anche con coloro che per le prime volte si affacciano a tali manifestazioni. Una di queste è senza ombra di dubbio La Vela d'Oro, insieme di serate di spettacolo giunta alla sua 36ª edizione sempre con un unico e solo suggestivo scenario: Piazza Mantova a Stazzo.
Anche in questo 2023, rispettando l'ormai immancabile tradizione, la splendida frazione marinara nel Comune di Acireale ospiterà le serate organizzate dall'Associazione Culturale "La Vela d'Oro" e dal suo presidente Nunziato Torrisi: quest'ultima proporrà al pubblico stazzoto, ai residenti acesi e a tutti i villeggianti e turisti che vorranno assistere un poker di serate per tutti i gusti.

"La Corrida-Dilettanti allo Sbaraglio"
Il primo appuntamento andrà in scena domani sera, martedì 8 agosto, quando si svolgerà "La Corrida-Dilettanti allo sbaraglio", esilarante rassegna di esibizioni fra le più disparate espressioni artistiche ispirate al celeberrimo programma televisivo ideato e condotto dal mitico Corrado nel 1968 e poi riproposto più volte con altri conduttori sul piccolo schermo fino al 2020. Il presentatore della serata sarà Gianpaolo Salmeri, mentre l'orchestra verrà diretta dal maestro Alfio Cantarella, e il pubblico si prepara a giudicare i concorrenti portandosi da casa piatti, pentole, cucchiai e altri strumenti per fare quanto più casino possibile in caso di esibizione da rivedere.

"Matrimoni e Paniduru"
Mercoledì 9 agosto, poi, Piazza Mantova farà da cornice al teatro, grande protagonista con lo spettacolo "Matrimoni e Paniduru". Si tratta di una commedia brillante articolata in due atti messa in scena dall'Associazione culturale e teatrale "La Collina d'Aci", giunta all'ottava partecipazione consecutiva alla Vela d'Oro e pronta a regalare ai presenti un paio d'ore di allegria e spensieratezza.

Festival Canoro "Vela d'Oro 2023"
Dopo la pausa di giorno 10 agosto, si entra nel clou della manifestazione culturale. Venerdì 11 agosto sarà il turno del prestigioso evento "Festival Vela d'Oro", che negli anni ha sempre accompagnato la kermesse di serate in quel di Stazzo ed è pertanto giunto anch'esso alla sua 36ª edizione. Il longevo concorso canoro di respiro nazionale, realizzato anche grazie al prezioso lavoro del direttore artistico Delfo Raciti, sarà suddiviso in due categorie, quali la sezione cover e la sezione inediti: la prima con 14 protagonisti, mentre la seconda composta da 8 giovani artisti. Tra i componenti della giuria di qualità lo scrittore, giornalista e conduttore radiofonico Simone Russo (incaricato di eleggere il brano inedito più radiofonico), ed il presidente e coordinatore del consorzio Gruppo Eventi, nonché tra i produttori di Casa Sanremo e dei premi David di Donatello Vincenzo Russolillo. La serata verrà condotta dal noto presentatore Ruggero Sardo, recentemente alla guida del Gran Galà Premio Radio Universal TV, che sarà affiancato dallo showgirl Sara Croce, protagonista di trasmissioni televisive come "Ciao Darwin", "Avanti un altro" e "Maurizio Costanzo Show". Infine, a regalare momenti di ilarità e risate ci penserà il duo comico formato da Toti e Totino.

Vela d'Oro 2023- Edizione 36
Chiude l'edizione 2023 della Vela d'Oro la serata di sabato 12 agosto, caratterizzata dal "Premio del Mediterraneo Vela d'Oro", evento in cui saranno premiate tante eccellenze del territorio siciliano. All'interno dello spettacolo ci sarà spazio anche per il concorso di bellezza "Miss Vela d'Oro", che eleggerà la più bella fra le partecipanti a due passi dal suggestivo mare di Stazzo. Un programma molto ricco e variegato, dunque, aspetta coloro che vorranno assistere, tra l'8 e il 12 agosto, a quattro serate di grande spettacolo: il palco di Piazza Mantova è pronto a regalare intrattenimento e tante emozioni, come da tradizione.











