CATANIA - Si celebra l'897esimo anniversario della traslazione delle reliquie della santa patrona di Catania. Il 17 agosto del 1126, infatti, tornarono finalmente in città le spoglie della santa patrona dopo esser state trafugate e portate a Costantinopoli.
A riportarle a Catania furono due coraggiosi soldati bizantini che le riconsegnarono al vescovo etneo.
Alle ore 8 vi è stata l'apertura del Sacello e la traslazione sull'altare della cattedrale delle Reliquie di S.Agata per la venerazione dei fedeli per tutta la mattinata fino alle 13,30 e nel pomeriggio dalle 16,00 alle 18,00.
Alle 19 la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo metropolita e a seguire la processione del Busto in piazza Duomo, porta Uzeda, via Dusmet, via Porticello, piazza San Placido, via Vittorio Emanuele e ritorno in Cattedrale; i giorni di festa si concludono domani con la giornata della Solennità della Dedicazione della Cattedrale.
Le sante messe oggi alle ore 10 celebrata da monsignor Luigi Roberto Cona, Nunzio Apostolico in El Salvador, che ha vissuto a Catania tra la Missione Chiesa - Mondo e lo Studio Teologico San Paolo il tempo della prima formazione al presbiterato.
Alle 19 la messa solenne dell’arcivescovo di Catania e la processione intorno all'isolato della Cattedrale con il seguente itinerario: piazza Duomo, Porta Uzeda, via Dusmet, via Porticello, piazza San Placido, omaggio delle persone diversamente abili, via Vittorio Emanuele e di nuovo piazza Duomo.










