CATANIA - Si è svolto venerdì scorso, presso l'Aula delle Adunanze del Tribunale di Catania, un importante incontro di aggiornamento professionale organizzato dal Comitato Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Catania.
L'argomento trattato "Diritti Umani. Discriminazione, origini e tutele: Quali profili penali, civilistici ed inteventi possibili?"
L'evento è stato organizzato dal Comitato Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Catania e segnatamente dalla componente delegata Avv. Katia Germanà.
Dopo i saluti istituzionali dell'Avv. Valentina Salvo, Consigliera dell'Ordine degli Avvocati di Catania e delegata dal Presidente Avv. Antonino Distefano e l'intervento della Presidente del Comitato Pari Opportunità Avv. Denise Maria Caruso, si è entrato nel vivo dell'evento che ha visto come moderatore l'Avv. Katia Germanà.
Illustri i relatori intervenuti: in video conferenza l'Avv. Alessandro Gamberini, penalista del Foro di Bologna che ha trattato il tema "Giustizia penale e diritti della persona"; presenti in Aula Adunanze l'Avv. Delia Ginardi Segretario Generale Comitato Interministeriale dei Diritti Umani col tema "Diritti Umani e disabilità"; l'Avv. Patrizia Schiarizza Presidente dell'Associazione "Il Giardino Segreto" in Roma col tema "I diritti delle donne e dei minori quale discrimine e come intervenire" ed il Dott. Andrea Grasso Giudice Onorario presso il Tribunale dei Minorenni di Catania, Già Consulente Ufficio di Monitoraggio Tutela Volontaria Catania- UNICEF, trattando il tema "Gli interventi per i minori stranieri attuati e quali ancora da potere attuare".
Di seguito le interviste realizzate.











