Acireale: premi per tesi di laurea per i centisti. Pubblicati i bandi sul sito del Comune

ACIREALE - L’Assessore alla Cultura Enzo Di Mauro rende noto che la Città di Acireale ha bandito i due concorsi annuali denominati "Borse di studio al merito per studenti acesi centisti agli esami di maturità" e "Premio per tesi di laurea con specifico o prevalente riferimento ad Acireale e al suo territorio" con l'intento di favorire lo sviluppo dell’istruzione e di promuovere l'attività di ricerca e di studio finalizzata alla conoscenza e valorizzazione del territorio.

Al bando pubblico per l’attribuzione di PREMI PER TESI DI LAUREA possono partecipare tutti i laureati che hanno conseguito una laurea di primo livello, specialistica o magistrale negli anni 2023 o 2024 con una tesi, nel più ampio campo disciplinare, con specifico o prevalente riferimento ad Acireale e al suo territorio. I premi assegnati saranno in numero di due dell’importo di € 550,00 cadauno.
Gli studenti acesi centisti agli esami di maturità - anno scolastico 2023-2024 potranno beneficiare dell'assegnazione di 3 "BORSE DI STUDIO AL MERITO" del valore di € 300,00 cadauna a condizione che il percorso scolastico sia stato esente da ripetenze e all’esame di maturità lo studente abbia conseguito - in una scuola secondaria di secondo grado diurna statale o paritaria - il diploma corrispondente col voto massimo previsto dalla legge. Gli studenti devono essere iscritti al primo anno di un corso di laurea di un'Università degli studi riconosciuta dal MIUR per l'anno accademico 2024 – 2025.
Le domande, corredate della documentazione accessoria, dovranno essere presentate all’ufficio protocollo del Comune di Acireale, sito in Via Degli Ulivi, entro il termine di gg.30 dalla pubblicazione del presente bando all’Albo pretorio on-line con la precisazione che qualora la data di scadenza cada in giornata non lavorativa, la stessa si intende fissata alle ore 24:00 del primo giorno lavorativo utile.
I bandi sono scaricabili dal sito istituzionale www.comune.acireale.ct.it

Leave a reply