Giarre: attivata nuovamente la piattaforma URBIX grazie all'intervento tempestivo del neo assessore Patanè

GIARRE - Nei giorni scorsi  si è tenuta una riunione operativa fortemente voluta dal neo assessore all’urbanistica l’Avv. Leo Patanè sulla problematica legata al funzionamento della piattaforma URBIX fornito dalla Società JSoft.
Alla riunione,  convocata dal neo assessore Patanè,  hanno partecipato il responsabile dell’Urbanistica Menza, il Responsabile dei servizi finanziari Trischitta e il Responsabile del CED e servizi informatici Mario Scionti. Da remoto è stato sentito anche un responsabile della Società Jsoft.

Come noto, da un paio di mesi la piattoforma Urbix non è più attiva al Comune di Giarre creando disagi agli operatori del settore (Ingegneri, Architetti e geometri) che sono stati impossibilitati a caricare le pratiche di edilizia e le varie istanze da inoltrare al SUAP e SUE.
La problematica è legata al fatto che il Comune ha aderito ad un bando del PNRR aggiudicandosi un finanziamento per la transizione digitale come prevista dalla misura 1.3.1 del PNRR. Questo nuovo software, che a breve sarà operativo al Comune di Giarre, verrà fornito dalla Società Thecnical Design che opera anche in Icloud e tutte le pratiche di edilizia e le istanze inoltrate al SUAP e SUE dovranno essere gestite attraverso questa nuova piattaforma digitale garantendo per più anni un notevole risparmio all’ente grazie ai fondi del PNRR per la transizione digitale.

Per consentire un’agevole transizione dal vecchio software Urbix al nuovo softawre la Società Thecnical Design fornirà adeguata formazione ed assistenza ai dipendenti comunali preposti ai servizi. Per quanto concerne gli operatori del settore si potrà fornire anche loro un videotutorial o un evento formativo da remoto in modo da spiegare l’utilizzo della nuova piattaforma.
Al fine di evitare ulteriori interruzioni del servizio lamentato in questi mesi dagli operatori del settore, grazie all’intervento tempestivo del neo Assessore Patanè ed alla collaborazione degli Uffici Comunali, la Società Jsoft ha concesso una proroga dei servizi attualmente forniti dalla piattaforma Urbix almeno fino al mese di marzo 2025.

Ciò è stato possibile anche grazie a delle economie derivanti dai fondi PNRR. Così facendo, già da ieri 2/12/2024 URBIX è tornato ad essere operativo ed in questi mesi di transizione e fino a marzo 2025 si potrà fornire l’adeguata formazione che consentirà dopo marzo 2025 di poter passare alla nuova piattaforma. In tal modo tutte le pratiche caricate su URBIX verranno in automatico trasferite sulla nuova piattaforma evitando ulteriori interruzioni del servizio.

Esprime grande soddisfazione il neo assessore Patanè perché si è finalmente sbloccato un impasse che durava già da mesi determinando un notevole disagio ai tecnici ormai impossibilitati a inoltrare e seguire le varie istanze di edilizia e del SUAP e SUE. Un Comune come Giarre, vista la carenza di risorse finanziarie non può perdere questa opportunità derivante dai fondi PNRR.

I cambiamenti non sono mai semplici da gestire ma in questo caso oltre al risparmio avremo anche una piattaforma che opera in Icloud fornita da una Società riconosciuta a livello nazionale. Mi sono impegnato a risolvere il problema in tempi rapidissimi anche a seguito delle molteplici segnalazioni pervenute dagli operatori del settore, dal Consigliere Tomarchio, dai Presidenti della 2 e 5 Commissione Camarda e Di Grazia e dallo stesso Sindaco Cantarella con il quale sono rimasto in costante contatto per risolvere rapidamente la problematica.

Leave a reply