AMMINISTRATIVE 2023 - Cala il sipario, ma non per tutti, sulle Amministrative 2023 in Sicilia, con la tornata elettorale per il rinnovo dei Consigli Comunali e la proclamazione dei nuovi sindaci che si è consumata fra ieri, domenica 28 maggio, e oggi, lunedì 29 maggio. Tra conferme, sorprese ed esiti rimandati andiamo a riassumere i risultati dei Comuni principali della fascia jonico-etnea.
CATANIA - Netta affermazione per Enrico Trantino nelle Comunali di Catania, con il candidato del centrodestra che si assicura il 63,30% delle preferenze dei cittadini etnei raggiunto molto prima del termine delle operazioni di spoglio delle schede. Maurizio Caserta secondo con il 26,65% mentre la terza piazza va a Gabriele Savoca con il 4,57%.
RIPOSTO - Successo per Davide Vasta nella corsa a primo cittadino di Riposto: con il 50,97% delle preferenze l'attuale deputato all'Assemblea Regionale Siciliana ha battuto la contendente Claudia D'Aita, ferma al 49,03%. L'evento è stato seguito dalla diretta di Radio Universal Tv condotta dal direttore Marina Scordo Raciti.

SANTA VENERINA - Altra sfida per la carica di Sindaco seguita dalla nostra emittente è stata quella andata in scena a Santa Venerina, nella quale ha prevalso la strada della continuità con la passata amministrazione: ha infatti trionfato Santo Raciti, che col suo 51,7% ha sconfitto l'avversaria Sandra Patané, fermatasi al 48,3%.

ACIREALE - Tutto rimandato invece ad Acireale, dove si va ormai verso un sicuro ballottaggio fra due settimane. Ad ottenere il maggior numero di voti dopo 49 sezioni su 56 visionate è stato Roberto Barbagallo con il 34,5%, non sufficiente però per vincere al primo turno. La prossima sfida sarà molto probabilmente contro Nino Garozzo, che ha raccolto finora il 26,6% delle preferenze. Per Nino Nicotra il 21,3% mentre per Francesco Fichera il 17,5%.
SANT'ALFIO - Vittoria schiacciante e mai in discussione a Sant'Alfio per Alfio La Spina, che ottiene un'impressionante 91,35% di voti contro l'8,65% di Alfio Caltabiano.
PIEDIMONTE ETNEO - Per la terza volta viene eletto sindaco di Piedimonte Etneo il candidato Ignazio Puglisi, che con il suo 63,64% supera lo sfidante Giuseppe Pidoto, attestatosi al 36,36%.
SAN GREGORIO DI CATANIA - Successo per Sebastiano Sgroi nella corsa alla carica di primo cittadino di San Gregorio di Catania: basta e avanza il 74,68% delle preferenze per battere Eleonora Suizzo, fermatasi al 25,32%.
ACI SANT'ANTONIO - Un altro Comune dove i seggi non si sono chiusi a fine maggio è Aci Sant'Antonio, destinato al ballottaggio fra Giuseppe Santamaria (37,49%) e Quintino Rocca (29,86%).
BELPASSO - Per la seconda volta viene eletto sindaco di Belpasso il candidato Carlo Caputo, che con il 51,18% dei voti ottiene la carica di primo cittadino ai danni di Salvatore Licandri (39,83%).
GRAVINA DI CATANIA - Riconferma altisonante per Massimiliano Giammusso nelle Amministrative di Gravina di Catania: con oltre il 75% delle preferenze battuti Rosario Condorelli e Stefano Longhitano.











