ACI CASTELLO - Dopo un’attesa che si è protratta per diversi decenni, sono finalmente in corso i lavori del Colombario A ridotto in pessime condizioni al Cimitero di Aci Castello. gli interventi di manutenzione straordinaria previsti nel progetto esecutivo, affidati con bando pubblico all’impresa 𝐆𝐄𝐍 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐒.𝐫.𝐥. consistono principalmente in:
smontaggio delle lapidi, delle chiavarde e degli accessori per la successiva ricollocazione e/o sostituzione; rimozione delle parti ammalorate dei setti divisori dei loculi con trattamento delle armature ossidate, trattamento con anticorrosivo e successiva ricostituzione del copriferro con adeguata malta espansiva; ripristino dello strato di finitura mediante rasante cementizio; risanamento delle armature previo idoneo trattamento nell’intradosso delle due scale di accesso al piano primo, previa asportazione delle parti in distacco e ricostituzione dello strato di copriferro con malta espansiva, strato di intonaco e finitura nella medesima colorazione della preesistente; verifica delle parti in distacco e successivo risanamento dell'intradosso dei solai tra piano terra e il primo con applicazione di rete e rasante cementizio;

risanamento del frontalino del ballatoio posto al piano primo con impermeabilizzazione dello stesso e parziale sostituzione dei marmi; rimozione parziale degli intonaci e del copriferro nei pilastri posti al piano terra (portico) fino all’altezza necessaria (per almeno 1 metro) ed interventi di risanamento; ripristino del copriferro della parete in c.a. corrispondente al muro di recinzione lato nord (Via Vampolieri); rifacimento dell’impermeabilizzazione delle coperture previa rimozione dello strato bituminoso, ripristino del massetto delle pendenze, dell’imbocco dei pluviali, applicazione di guaina cementizia con interposto strato di rete in fibra di vetro, data in opera a 2 mani, con successivo trattamento protettivo; ripristino dei coprigiunti in lamierino zincato; rimontaggio delle lapidi mediante sostituzione dei tasselli di ancoraggio e delle chiavarde.
L’intervento si inserisce in quadro economico complessivo di 347.970,86 euro, di cui 182.186,89 euro all'impresa vincitrice della gara.











