DIOCESI DI ACIREALE - I cambiamenti, in certe fasi della vita, sono inevitabili e si presentano, talvolta inaspettati talvolta annunciati, perentori e senza ammettere replica. Molti, o alcuni, di questi sono difficili da accettare, perché imposti da decisioni o situazioni esterne che non si possono controllare e perché a volte le novità possono rappresentare momenti di rottura con qualcosa di positivo a cui ci si era abituati e, si sa, è umano provare paura o ansia verso qualcosa che non si conosce.
Questi sentimenti, misti a un forte senso di dispiacere ma al tempo stesso di gratitudine, sono senza dubbio stati provati dai fedeli di alcune comunità della Diocesi di Acireale, che nella giornata di ieri hanno appreso delle importanti quanto rivoluzionarie novità sul futuro delle rispettive parrocchie di riferimento, ovvero le rinnovate nomine di alcuni sacerdoti. Queste, decise dal vescovo di Acireale mons. Antonino Raspanti, sono state ufficializzate stamane da parte della Cancelleria vescovile e toccano le parrocchie di molte frazioni acesi ma non solo, con validità a partire dal prossimo settembre.

Don Mario Camera
Don Mario Camera, attualmente parroco di Stazzo e Scillichenti, è stato nominato responsabile del Propedeutico e parroco della comunità parrocchiale di Santa Maria La Scala. Da quest'ultima verrà spostato Don Francesco Mazzoli, che diverrà parroco della comunità parrocchiale SS. Salvatore di Acireale. Don Giuseppe Pavone, che al momento esercita il proprio ministero a Pozzillo, è stato nominato parroco della comunità parrocchiale di Santa Maria La Stella, frazione di Aci Sant'Antonio. Al suo posto è stato chiamato Don Andrea Grasso, che sarà nuovo parroco della comunità parrocchiale Santa Margherita Vergine e Martire di Pozzillo. A sostituire Don Mario Camera sarà invece Don Luigi Privitera, a cui il vescovo ha affidato il ruolo di amministratore parrocchiale delle comunità parrocchiali San Giovanni Nepomuceno di Stazzo e Maria SS. del Rosario di Pompei di Scillichenti.
Gli altri nuovi incarichi riguardano Don Emanuele Nicotra, nuovo parroco delle comunità parrocchiali Santa Maria delle Grazie e San Francesco di Paola di Linguaglossa, oltre a Don Paolo Giurato, amministratore parrocchiale delle comunità parrocchiali Maria SS. Immacolata di Dagala del Re e San Mauro Abate di Monacella, frazioni di Santa Venerina, e Don Antonio Agostini, nominato segretario vescovile.

Don Luigi Privitera
Insomma, il 25 e il 26 giugno 2023 sono delle date che i fedeli di tutte queste comunità faticheranno a dimenticare per vari motivi. Giornate di comunicazioni e di cambiamenti, certo non immediati ma ormai all'orizzonte, che hanno fatto, fanno e faranno discutere e che lasciano nostalgia e amarezza in molti ma anche curiosità nei confronti dei nuovi sacerdoti che dovranno essere accolti, prendendo atto di decisioni che è molto difficile, se non impossibile, che possano andare incontro a modifiche: perché il cambiamento è inevitabile e, giusto o sbagliato, buono o cattivo che sia, va accettato e digerito guardando avanti con lo sguardo sempre rivolto verso il futuro, senza dimenticare il percorso fatto nel recente, e meno recente, passato.











