BIANCAVILLA - Il Comune di Biancavilla ha previsto per l’anno 2022 un contributo a titolo di rimborso spese per il trasporto di disabili che eseguono terapie salvavita nei centri socio-rieducativi di riabilitazione sanitaria e nelle strutture sanitarie. Possono accedere al contributo i minori di anni 18, portatori di handicap, residenti a Biancavilla e i maggiorenni, portatori di handicap, residenti a Biancavilla.
Questi i requisiti richiesti:
1) certificazione attestante la sussistenza di handicap o, nelle more del rilascio della stessa, copia della domanda presentata all'Inps o certificazione provvisoria;
2) Impegnativa dell'ASP autorizzata del numero di sedute, relativa alla tipologia di terapie da effettuare;
3) Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà attestante:
- L'impossiblità all'uso del trasporto pubblico
– la non fruizione a titolo gratuito del servizio di trasporto da parte del Centro Socio Rieducativo o di Riabiltazione, di Enti, Organizzazioni ecc, sia Pubblici che Privati;
– di non aver presentato analoga richiesta o ricevuto alcun contributo allo stesso titolo da parte di Enti Pubblici e Privati per l'anno 2022;
– Certificazione rilasciata dal Centro di Rieducazione o Riabilitazione relativa ai giorni di effettiva presenza; fotocopia del documento di Identità in corso di validità del richiedente; fotocopia del documento di identità in corso di validità del soggetto fruitore del servizio.
La domanda deve essere redatta su specifico modello predisposto dall'Ufficio di Servizi Sociali del Comune, scaricabile sul sito dell'ente www.comune.biancavilla.ct.it. Le istanze devono pervenire entro e non oltre il 17 luglio 2023. Possono essere consegnate ‘brevi manu’ presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Biancavilla - via Vittorio Emanuele n. 467 - in orario di ufficio dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il martedì anche dalle ore 16,00 alle ore 18,00; oppure possono essere inviate a mezzo PEC, Posta Certificata, all'indirizzo: protocollo@pec.comune.biancavilla.ct.it. Ulteriori informazioni potranno essere richieste presso l'Ufficio di Servizi Sociali nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9,00 alle 12,00 e il martedì dalle ore 16,00 alle ore 18,00, telefono: 095/16941968 - 095/16943697. La domanda dovrà essere corredata da fotocopia di un valido documento di riconoscimento e di tutta la documentazione richiesta dall'istanza.











