ADRANO - "La compagnia nelle notti insonni. Le Informazioni in tempo reale. Le voci che entrano in casa a dare presenza e conforto. I suoni che rallegrano i lunghi viaggi solitari. La musica e i silenzi". Con queste poche ma significative parole lo scrittore e studioso di aforismi Fabrizio Caramagna cerca di spiegare cosa rappresenta per lui la radio: uno strumento, un mezzo di comunicazione, tra i primi a diffondersi e ad essere amati dalla gente per la sua versatilità e praticità, per il suo essere presente in tanti momenti della vita di ciascuno di noi, siano essi positivi o negativi, tra notizie, cronache di eventi, voci amiche e tanta musica.
Nel corso dei decenni tante, anzi tantissime, sono state le emittenti che hanno dato lustro alla radio, conferendole quel fascino, quel tocco magico, quel ruolo di compagna insostituibile e inimitabile delle nostre esistenze e che l'hanno resa un mezzo quotidiano da ascoltare, talvolta anche distrattamente, e oggi anche da guardare tramite la sempre più diffusa e apprezzata radiovisione. Di certo la Sicilia non fa eccezione, e tra le numerosissime realtà che hanno investito sulle grandi potenzialità di questo mezzo di comunicazione ce n'è una in particolare che si appresta a tagliare un importante traguardo: si tratta di Radio Flash.

Radio Flash
Tale emittente radiofonica, tra le più amate del Sud Italia, è nata nel 1978 e ha attraversato tanti anni di storia e di evoluzione tecnologica del mezzo, seguendola e mutando di conseguenza per restare al passo coi tempi: dalle classiche radioline fm delle origini fino alla ventata di novità dettate dall'avvento di internet, che hanno portato a trasmissioni in streaming, su app dedicate e smart speakers. Una radio che dunque si appresta a festeggiare i propri 45 anni di esistenza, ma che si mantiene in splendida forma e si rivolge ad un pubblico vivace e dinamico, appartenente principalmente ad un target d'età tra i 25 e i 45 anni.
Nel corso degli anni Radio Flash è riuscita a distinguersi grazie a delle scelte coraggiose ed innovative che in alcuni casi hanno anticipato il cambiamento, acquisendo credibilità e stima da parte degli addetti ai lavori e soprattutto degli ascoltatori. Una delle decisioni più lungimiranti è stata presa nel 2019: nell'ottobre di quell'anno, infatti, Radio Flash è diventata la prima emittente radiofonica siciliana a trasmettere (da Malta e Gozo) in DAB+, il sistema di diffusione radiofonica con tecnologia digitale attualmente più all'avanguardia. Pochi anni dopo, il coraggio e la lungimiranza sono stati associati alla collaborazione, altro valore importante per Radio Flash. Nel dicembre del 2021 è infatti riuscita a realizzare un altro importante obiettivo: il progetto di fondare un consorzio per la trasmissione in DAB+ in Sicilia, insieme ad altre 15 emittenti radiofoniche regionali, che ha iniziato i propri programmi sul canale 10 C dal Monte Etna.

45 anni Radio Flash
Obiettivi ambiziosi e traguardi centrati in questi 45 anni per Radio Flash, che è pronta a regalarsi una serata di festa per festeggiare questo compleanno speciale: l'appuntamento è per domani sera, sabato 5 agosto, alle 21:00 in Piazza Umberto ad Adrano. L'evento sarà dedicato principalmente alla musica dance anni '90 e sarà impreziosito dalla presenza della super ospite e madrina dello spettacolo Regina, cantante brasiliana protagonista di grandi hit negli anni '90 con brani come "Killing me softly" e "Day by day". L'evento, intitolato We love 90'S, sarà caratterizzato dall'animazione a cura di Salvo Saladdino e dalla musica di Gaetano Prosperini, e non mancheranno tanti gadget come la maglia ufficiale a tiratura limitata dei 45 anni dell'emittente radiofonica siciliana, oltre alla fondamentale presenza del patron e Direttore Artistico di Radio Flash Enzo Sangrigoli.

Enzo Sangrigoli, Direttore Artistico di Radio Flash
Quest'ultimo ha gentilmente risposto ad una domanda che gli ha posto il direttore di Radio Universal TV Marina Scordo in merito a questo importante compleanno e al futuro di Radio Flash.
Quali sono le tue emozioni per questo traguardo raggiunto ed i progetti in cantiere per la tua emittente?
"Traghettare un’emittente radiofonica a 45 anni d’età è tanta roba, oggi non è per niente facile. La radio - in senso generale - ha mutato pelle rispetto alla fase embrionale, è un’azienda con tutti i rischi di un’attività commerciale. Radio Flash è sotto la mia guida da 23 anni, lungo questo periodo di acqua sotto i ponti ne è passata. Ho migliorato la copertura Fm sul territorio, ho iniziato le trasmissioni in streaming nel 2000 e dal 2003 avevo attivato le webcam nello studio di messa in onda e trasmettevamo già i titoli sul sito della radio e sull’RDS, una cosa che avevo visto solo nelle radio svizzere. Poi mi sono lasciato trasportare da tutta l’evoluzione del periodo, oggi Radio Flash conta 7 web radio tematiche ed entro fine anno lanceremo ancora una radio tematica con musica settoriale dedicata alla musica soft e lounge. Nel 2012 ho lanciato l’idea di fondare il consorzio DAB Sicilia insieme ad altre emittenti. A mio avviso, lo sviluppo futuro della radio passa attraverso internet e il DAB, infatti il prossimo obiettivo è portare le emissioni di Radio Flash in tutta la regione".
Diversi capitoli della sua storia sono alle spalle, ma saranno ancora tantissimi quelli che Radio Flash vorrà scrivere, o meglio far ascoltare, negli anni a venire, sempre con la volontà di offrire dei programmi di qualità, moderni e che siano facilmente fruibili dai propri ascoltatori, e sempre optando per scelte all'insegna dei principi che da 45 anni guidano questa emittente radiofonica: coraggio, lungimiranza e collaborazione.











