PEDARA - Oltre 400 studenti dell I.C. Casella primaria e secondaria, le scuole dell'infanzia Acquilone e Winnie the pooh erano presenti alla 2^edizione della marcia a Pedara.
La Giornata fortemente voluta dal Sindaco Alfio Cristaudo, dall' assessore Marina Consoli e dal Garante dell'infanzia e dell'adolescenza comunale di Pedara, avvocata Katia Germanà, ha visto la partecipazione anche del Presidente Provinciale Unicef di Catania, Alessandro Fangano, e dell'assessore Leonardo Laudani, che ha portato i saluti dell'amministrazione comunale in rappresentanza in questi giorni a Torino per la conferenza nazionale ANCI.
Il progetto instaurato da Unicef è una Lettera per il futuro.
"Ho chiesto alle insegnanti di realizzare insieme ai bambini il loro messaggio verso gli adulti per ricordare loro l'importanza dell'ascolto", ha sottolineato Katia Germanà.

Alla marcia ogni classe è stata rappresentata da un portavoce che ha espresso il proprio pensiero su questa giornata e verso i propri genitori.
Toccante il messaggio di una bambina che ha sottolineato il Diritto all'ascolto: "Dai miei genitori spesso non mi sento amata perché mi rimproverano senza aver ascoltato le mie parole. Un vero grido d'aiuto ".
Il Messaggio del Baby Consiglio attraverso la Sindaca è stato rappresentato dalla bandiera della Pace con dei raggi in Nero per ricordare dove la Pace non esiste(Gaza).
La Baby sindaca ha affermato che ci vorrebbero più giornate come quella di oggi, esprimendo felicità per la presenza del Garante dell'infanzia e dell'adolescenza comunale di Pedara, Avv. Katia Germanà.
In marcia tutti insieme, con l'inno di Mameli si è quindi arrivati davanti al Comune.
Alla manifestazione hanno partecipato anche Don Alfio Bruno, Padre Antonino Carbonaro Basilica Santa Caterina, la prof.ssa Daniela Salemi vicepreside dell' I.C. ed il consigliere comunale Salvo Bonaccorsi.
Il Messaggio conclusivo è stato: NOI SIAMO IL PRESENTE. Voi dateci il futuro!











