Giarre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne. La sede Ars ha organizzato l'importante evento "No alla violenza sulle donne"

GIARRE - L'Ars Centro di formazione professionale sede di Giarre ha oggi visto i propri alunni e docenti coinvolti in un importante evento di sensibilizzazione sul tema della lotta alla violenza sulle donne, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

L'evento, coordinato dalla referente di sede Grazia Crimi e  moderato dalla Prof.ssa Marzia Vaccino, è stato organizzato dalle docenti Avv. Rosalba Puglisi, referente di progetto, dall'Avv. Marina Scordo, dall'Avv. Gessica Pepe, dalla Prof.ssa Marzia Vaccino, dalla Prof.ssa Carla Paola Gullotta, dalla Prof.ssa Giulia La Spina, dalla Prof.ssa Ester Vasta, dalla Prof.ssa Marilena Franco, dal Prof. Orazio Privitera, dalla Prof.ssa Virginia Lombardo.

Al centro del salone in cui si è svolto l'evento,   sono state poste delle scarpe rosse  sopra dei libri,  in segno di lotta alla violenza di genere, la cui attenzione è massima anche e soprattutto nelle scuole che formano le nuove generazioni.

Gli studenti, sensibili ed attenti alla tematica, hanno realizzato vari cartelloni  nei quali hanno ricordato tutte le vittime di femminicidio.

 

 

Le docenti di estetica Prof.ssa Emanuela Crimi e Prof.ssa Maria Grazia Barbagallo hanno lavorato con i loro alunni ed alunne realizzando un video di sensibilizzazione sul tema; anche i ragazzi della prima classe e della terza classe hanno realizzato con la docente Marzia Vaccino uno spot di sensibilizzazione sul tema ed un cortometraggio con un messaggio di lotta al femminicidio. Presente anche la docente di acconciatura Prof.ssa Pascale Vigliotti.

Sono intervenute l'Avv. Rosalba Puglisi che ha ricordato le vittime di femminicidio, esortando a non tacere ed a combattere questa piaga sociale che affligge sempre di più la nostra società; l'Avv. Marina Scordo ha trattato con i ragazzi il "Codice Rosso"  sottolineando la tutela che lo Stato appresta alle vittime di violenza, infliggendo pene che, negli ultimi anni, si sono molto inasprite; la Prof.ssa Giulia La Spina ha trattato il tema della violenza sui luoghi di lavoro; anche l'Avv. Gessica Pepe ha affrontato nel suo intervento il tema della lotta alla violenza sulle donne,  esortando a non girarsi mai dall'altro lato e ad avere il coraggio di non tacere dinnanzi alla violenza.

Ospite della giornata Enza Mignacca,  che ha dato testimonianza della sua esperienza,  con un racconto personale che ha toccato il cuore di tutti i presenti, esortando i ragazzi a non tacere mai dinnanzi alla violenza, a realizzarsi nella propria professione,  perchè ogni donna ha un valore inestimabile. I ragazzi, attenti e coinvolti,  hanno manifestato tanta sensibilità a questa testimonianza,  con vari applausi di vicinanza alla illustre ospite.

Varie frasi sul tema sono state lette dagli alunni e dalle alunne  della sede Ars di Giarre che  hanno concluso con la frase

"L'amore vero non urla, non picchia, non uccide"

 

Leave a reply