-
Eni Versalis, Regione firma protocollo per riconversione. Schifani: «Ottenute maggiori garanzie per lavoratori e indotto»
PALERMO - «Alla luce degli impegni presi da Eni per il mantenimento degli attuali livelli occupazionali, sia per i propri dipendenti sia per quelli delle aziende dell'indotto, la Regione Siciliana ha deciso che firmerà il protocollo Eni-Versalis per la riconversione del Polo di Priolo-Ragusa». Lo ha annunciato il presidente Renato ... -
Giarre, domani assemblea pubblica, incontro dibattito dal tema "Ospedale di Giarre, storia virtuosa, sostenibile e ...
GIARRE - Si terrà domani mattina alle ore 10 presso l'aula magna del Liceo Scientifico "Leonardo" di Giarre l'assemblea pubblica, incontro dibattito con autorità ed istituzioni locali sull'Ospedale di Giarre, organizzato dall'Associazione Cittadinanza Attiva Zona ionica, nella persona del suo coordinatore Dott. Sebastiano Pennisi. Moderatrice dell'evento la Prof.ssa Maria Caramagno; ... -
Cinema, Amata: «Orgogliosa per il Nastro d'argento a Costanza Quatriglio»
PALERMO - «L'assegnazione del Nastro d'argento al documentario "Il cassetto segreto" di Costanza Quatriglio mi riempie d'orgoglio». Lo dice l'assessore regionale al Turismo, dello sport e dello spettacolo, Elvira Amata commentando il riconoscimento assegnato alla regista palermitana per l'opera realizzata con il sostegno di Sicilia film commission, organismo che dipende ... -
Treni, Gela-Siracusa. Assessorato Mobilità: disagi dovuti a lavori su sicurezza
PALERMO - In merito alle recenti cancellazioni delle corse del treno delle 15,15 che collega Gela con Siracusa, l'assessorato regionale delle Infrastrutture e della mobilità desidera scusarsi con i cittadini e i passeggeri per i disagi verificatisi nelle ultime settimane. Su 75 collegamenti previsti ne sono stati recentemente soppressi otto ... -
Salute, Schifani inaugura area di osservazione breve intensiva nel pronto soccorso di Villa Sofia
PALERMO - «L’inaugurazione di oggi è la dimostrazione tangibile dei tanti passi avanti che stiamo compiendo in questa legislatura per garantire ai cittadini livelli di assistenza sanitaria ottimali. Rispetto alla situazione che ho trovato in questa struttura nei mesi scorsi, ho potuto constatare che è stata data una forte accelerazione ... -
Dialogo tra religioni, si apre con l'assessore Albano il progetto di Regione e Unipa
PALERMO - Diffondere il dialogo tra culture e religioni e creare occasioni di incontro e confronto tra più realtà e comunità presenti in Sicilia. Questo l'obiettivo del progetto "Percorsi di dialogo", realizzato dall'assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro e dal dipartimento di Scienze politiche e delle ... -
Beni culturali, via al progetto sull'archeologia subacquea con i pazienti del "Di Cristina"
PALERMO - I piccoli pazienti del "Di Cristina" di Palermo alla scoperta dell'archeologia subacquea e dei tanti tesori custoditi nei fondali dei nostri mari. È stato possibile, nell'unità di Oncoematologia pediatrica della struttura sanitaria, nel corso del primo incontro del progetto "Verde come le alghe, blu come il mare, bianco ... -
Trasporti nelle isole, Aricò: «Operativa la piattaforma per il rimborso ai docenti»
PALERMO - E' operativa da lunedì la piattaforma attraverso la quale i docenti pendolari che viaggiano per lavoro verso le isole minori potranno chiedere il rimborso dei biglietti dei traghetti, caricando le ricevute d’acquisto. Saranno rimborsati anche i titoli di viaggio pagati dagli insegnanti fin dal giorno di emissione del ... -
Agricoltura, migliaia di istanze per le sottomisure del Piano di sviluppo rurale
PALERMO - Boom di domande per due sottomisure del Piano di sviluppo rurale a sostegno delle aziende agricole, che prevedono un investimento totale di 90 milioni di euro. «Il successo, in termini di adesione, dimostra la bontà degli strumenti messi in campo per tutelare e rilanciare le imprese del settore ... -
Catania: frane, individuati fondi per mettere in sicurezza il territorio di Mineo
CATANIA - Individuato il percorso più idoneo per il finanziamento degli interventi di mitigazione del rischio nel territorio di Mineo, nel Catanese, in seguito all’alluvione di due anni fa. Questo uno degli obiettivi dell'incontro che si è tenuto stamattina nella sede della Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico che fa ... -
Bando "Più Artigianato", intesa per aumentare al 35% il contributo a fondo perduto
PALERMO - Un'ulteriore spinta alla crescita delle aziende artigianali siciliane attraverso un incremento del finanziamento regionale a fondo perduto. È l'obiettivo dell’intesa siglata questa mattina tra l’assessorato regionale delle Attività produttive e quello dell'Economia per portare al 35% il contributo in conto capitale sugli investimenti sostenuti nell’ambito dell’avviso pubblico “Più ... -
Roma: il Dott. Castro Presidente SEUS 118: "Quando il soccorso è una buona notizia"
ROMA- Il dott Riccardo Castro, presidente della Seus 118, è stato tra i relatori di un evento organizzato dalla Fondazione Emergenza Urgenza sulla Sanità che si è svolto a Roma, alla Camera dei Deputati, nella sala Regina di Montecitorio. Castro, in rappresentanza della Regione siciliana, ha relazionato sulle iniziative che ...














