-
Giarre: l'ultimo commovente saluto al Presidente storico del Giarre Calcio Nello Guglielmino. "Come te nessuno ...
GIARRE - Si sono svolti questo pomeriggio presso il Duomo di Giarre i funerali del Presidente storico del Giarre Calcio Nello Guglielmino. Una città stretta attorno al dolore dei familiari, con un corteo composto e commosso. Nello Guglielmino, scomparso improvvisamente all'età di 80 anni, oltre ad essere uno storico commerciante ... -
Politiche sociali, al via i corsi di formazione per gli assistenti familiari
PALERMO - Corsi di formazione specifici per i cargiver familiari. Li prevede un avviso dell'assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali rivolto agli enti per la formazione di assistenti familiari e il consolidamento e ampliamento dei servizi socio-assistenziali. La dotazione finanziaria - a valere sul PR Sicilia FSE+ 2021/2027 ... -
Palermo: “Maxi emergenza- la gestione di un incidente maggiore”, domani conferenza illustrativa
PALERMO - Mezzi di soccorso, maxi tende e operatori presenti sul posto. Un nuovo modulo sanitario regionale della Seus 118 per gestire le maxi-emergenze in Sicilia. Sarà illustrato giovedì 24 ottobre dalle 10 alle 13 a Palermo durante la conferenza “Maxi emergenza- la gestione di un incidente maggiore” che si ... -
Buseto Palizzolo: inaugurato il primo sportello virtuale dei Centri per l'impiego in Sicilia
TRAPANI - L'assessore regionale al Lavoro, Nuccia Albano, ha inaugurato nei giorni scorsi a Buseto Palizzolo, in provincia di Trapani, il primo sportello virtuale in Sicilia dei Centri per l'impiego. Erano presenti anche il sindaco Francesco Poma e il direttore del dipartimento regionale del Lavoro, Ettore Foti. L'utente, recandosi nella ... -
Maltempo, scuole chiuse in vari comuni della zona jonica
GIARRE - A causa del violento nubifragio che si è abbattuto nella costa jonica, i sindaci del comprensorio hanno emesso ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado nei comuni di Giarre, Riposto, Piedimonte Etneo e Sant'Alfio. Disagi e allagamenti nelle strade dei vari comuni jonici e criticità ... -
Legge anti-crack, Schifani: «Bene Ars, Regione in prima linea nel contrasto a tutte le droghe»
PALERMO - «Esprimiamo grande soddisfazione per l'approvazione, all'unanimità, da parte dell'Assemblea regionale siciliana del disegno di legge anti-crack. Si tratta di un passo decisivo per la protezione delle nuove generazioni e per combattere il fenomeno distruttivo delle sostanze stupefacenti. Con questo provvedimento, la Regione si impegna non solo nella prevenzione, ... -
Ast, l’assessore Dagnino incontra le sigle sindacali: «Impegno per il rilancio»
PALERMO - «Disponibilità al dialogo del governo e una ferma volontà di risanare e rilanciare l’attività dell’Azienda siciliana trasporti». È questo il messaggio che l’assessore all’Economia Alessandro Dagnino ha consegnato alle sigle sindacali ricevute oggi negli uffici dell’assessorato di via Notarbartolo a Palermo. Nel corso dell’incontro richiesto dai sindacati dei ... -
Archeologia, recuperata anfora a rischio furto a Filicudi. Scarpinato: «Lavoro di squadra»
ISOLE EOLIE - Grazie ad una operazione condotta dalla Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, in coordinamento con il Comando Carabinieri Tutela patrimonio culturale di Palermo e il Nucleo Carabinieri subacquei di Messina, è stata recuperata un'anfora proveniente dal relitto “F” della secca di Capo Graziano a Filicudi, nelle Isole ... -
G7, Schifani all'inaugurazione di Divinazione-Expo 24 con Meloni e Lollobrigida
ORTIGIA - «La Sicilia è alle prese con la siccità e con il ministro Lollobrigida lavoriamo fianco a fianco in questi mesi per affrontare questo problema. Si tratta di un evento straordinario che si coniuga con la mutazione climatica alla quale ci dobbiamo abituare. Ormai il clima è irreversibilmente cambiato ... -
A19, riapre lo svincolo di Termini Imerese. Schifani: «Lavori conclusi con un mese di anticipo»
TERMINI IMERESE - È stato riaperto in anticipo di 25 giorni rispetto al cronoprogramma stabilito, lo svincolo di Termini Imerese sull’autostrada “Palermo-Catania”. Alla cerimonia di conclusione dei lavori erano presenti il presidente della Regione e commissario straordinario per il coordinamento degli interventi sulla A19, Renato Schifani, il sindaco Maria Terranova, ... -
Mascali : nasce la comunità energetica rinnovabile: ridurrà l’impatto del caro energia sui cittadini
MASCALI - L’amministrazione di Mascali, si conferma sempre più all’avanguardia nel campo della sostenibilità, avviando da tempo un ambizioso progetto per la costituzione di una comunità energetica rinnovabile, un’iniziativa che mora a ridurre significativamente l’impatto del caro energia sui cittadini e le imprese locali. Un contributo regionale di circa 14 ... -
Acqua, Schifani: «61 milioni di euro dal Mase per riqualificare impianti»
PALERMO - Diciannove i progetti di depurazione e lavori di fognatura approvati dalla giunta di governo ammessi al finanziamento di oltre 61 milioni di euro dei fondi Pnrr assegnati alla Regione Siciliana grazie all'accordo di programma quadro con il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase). Si tratta di opere ...














