-
Dal prossimo anno il Liceo del Made in Italy in 17 istituti siciliani. Turano: «Dato ...
PALERMO - Sono diciassette in Sicilia le scuole superiori che attiveranno il "Liceo del Made in Italy", il nuovo indirizzo di studi previsto dalla legge 206 del 27 dicembre 2023 con l'obiettivo di sviluppare competenze nel campo della tutela e della promozione delle eccellenze italiane in diversi settori produttivi, attraverso ... -
Sicurezza sul lavoro, a Palermo il convegno dell’assessorato alla Salute
PALERMO - Una due giorni interamente dedicata alla tutela della salute nei luoghi di lavoro si svolgerà domani venerdì 26, a partire dalle 9, e sabato 27 gennaio al Grand Hotel Piazza Borsa di Palermo (via dei Cartari, 18). Il titolo del convegno nazionale, organizzato e promosso dal dipartimento per ... -
Protezione civile, domani 26 gennaio nuovo test IT-alert nella Sicilia orientale
PALERMO - Domani, 26 gennaio, in un'ampia zona della Sicilia orientale si svolgerà il test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale della Protezione civile. Alle 12 i telefoni cellulari di chi si troverà nell'area della sperimentazione, squilleranno contemporaneamente emettendo un suono di notifica riguardante un ipotetico allarme di ... -
Giarre, il 26 gennaio l’Istituto di Istruzione Superiore “M. Amari” presenta i nuovi indirizzi musicale, ...
GIARRE - Venerdì 26 gennaio, alle ore 9, nel Salone degli Specchi del Palazzo di città di Giarre, l’Istituto di Istruzione Superiore “Michele Amari” presenterà alla stampa la nuova offerta formativa che sarà introdotta dall’anno scolastico 2024/2025. Le novità principali riguardano gli indirizzi musicale e coreutico, che mirano all’apprendimento tecnico-pratico ... -
Internazionalizzazione, la Regione riattiva lo sportello "Sprint" per le imprese
PALERMO - La Regione riattiva il servizio "Sprint", ovvero lo Sportello regionale per l’internazionalizzazione del sistema delle imprese. L'iniziativa è dell'assessore alle Attività produttive, Edy Tamajo, che ha nominato alla guida del servizio Tommaso Di Matteo, 30 anni, palermitano, esperto in consulenza alle imprese. «L'obiettivo è accorciare le distanze tra ... -
Catania: utilizzavano apparecchi telefonici, beccati e sanzionati 40 automobilisti
CATANIA - La Sezione di Polizia Stradale di Catania, a salvaguardia della sicurezza anche in ambito urbano, ha disposto specifici servizi volti ad accertare la violazione delle norme relative all’uso di apparecchi telefonici durante la guida. Le statistiche relative agli incidenti avvenuti nel 2023, hanno confermato che la distrazione alla ... -
Salute, Regione chiede proroga per Cardiochirurgia pediatrica di Taormina
PALERMO - Il governo regionale ha chiesto al ministero della Salute di prorogare almeno fino al 31 luglio 2024 l’attività della Cardiochirurgia pediatrica di Taormina. La richiesta inviata a Roma è firmata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, dall’assessore alla Salute Giovanna Volo e dai dirigenti generali dei dipartimenti ... -
Finanziaria, Schifani: «Ok a manovra senza esercizio provvisorio grande risultato per il governo»
PALERMO - «L’approvazione della legge di Stabilità e del Bilancio senza fare ricorso all’esercizio provvisorio, per la prima volta dopo moltissimi anni, rappresenta un grande risultato per il governo regionale che si era prefissato questo obiettivo, ma anche per il Parlamento siciliano che ne ha compreso l’urgenza e l’importanza. Rivolgo ... -
Commercio, ok ad ampliamenti nei centri storici. Tamajo: «linfa vitale per la Sicilia»
PALERMO - «Felice che le norme approvate siano state condivise in modo trasversale da parte di tutti i deputati di Sala d’Ercole». Queste le parole dell’assessore regionale alle Attività Produttive Edy Tamajo, in merito alle misure approvate nella legge stralcio della Finanziaria, sul frazionamento delle medie e grandi strutture di ... -
Sì alla Finanziaria, Falcone: «Momento storico, Sicilia a testa alta con legge solida»
PALERMO - «È un momento storico, oltre ventiquattro ore di maratona parlamentare ci consegnano la Finanziaria dei siciliani e per la prima volta dopo ventuno anni ininterrotti, scongiuriamo l’esercizio provvisorio per la Regione. Abbiamo messo in campo una Legge di stabilità che mette in sicurezza i conti, abbatte il precariato, ... -
Istruzione, approvato il Piano di dimensionamento. Turano: «Non chiuderà nessuna scuola»
PALERMO - Con decreto firmato dall’assessore regionale all’Istruzione, Mimmo Turano, è stato approvato il Piano di dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica della Sicilia per l'anno 2024/2025 , che prevede una riduzione di 75 istituzioni scolastiche in tutta l'Isola, puntando sulla “verticalizzazione” delle direzioni didattiche (primarie) e delle scuole secondarie ... -
SEUS 118, DONI PER I BAMBINI RICOVERATI NEL REPARTO PEDIATRIA NEUROPSICHIATRIA DELL'OSPEDALE DI ACIREALE
ACIREALE - Questa mattina in occasione della festa della "Befana" il Presidente Riccardo Castro accompagnato da una delegazione degli Operatori della Sicilia Emergenza Urgenza Sanitaria SCpA 118 Sicilia, ha donato ai bambini ricoverati nel reparto pediatria neuropsichiatria infantile, del Presidio Ospedaliero Santa Marta e Santa Venera di Acireale, la sacca ...














