MILITELLO - Si è svolta nei locali della biblioteca comunale di Militello, da lunedì 24 a venerdì 28 luglio, sabato 29 e domenica 30 luglio, la consultazione per la scelta dei progetti del Bilancio partecipativo comunale. Le operazioni finali, con lo scrutinio dei risultati delle schede votate dai cittadini, sono state completate questa mattina. Alle urne, al fine di esprimere una preferenza per la realizzazione di una delle tre proposte ammesse alla consultazione, si sono recati 572 aventi diritto. Ecco i risultati definitivi della votazione, che ha premiato il progetto "Tutti inclusi" dell'associazione "Psicolab - Percorsi di crescita e benessere".
- 446 voti sono andati alla proposta “Tutti inclusi” (Area attività socio-educative-sportive) per lo svolgimento di attività di laboratorio e inclusioni sociali, musicoterapie e danze, animazioni di gruppo e supporti individuali, con il coordinamento dell'associazione "Psicolab" di Militello. La spesa complessiva sarà pari all'importo di 22.165 euro.
- 103 voti sono andati alla proposta “Lapo-Car” (Area attività turistica-economica) per l’acquisto di un mezzo usato da sei posti per la sostenibilità della fruizione turistica nel centro storico, che avrebbe impegnato, con il supporto dell'associazione turistica Pro Loco di Militello, una spesa complessiva di 21.960 euro.
- 20 voti sono andati, infine, alla proposta “Oltre le... barriere” (Area lavori pubblici) per la realizzazione di una rampa d’accesso da piazza Municipio a via Marconi, nell’area antistante il teatro provinciale, la cui spesa presunta, secondo gli intenti del proponente, Daniele Guzzone, sarebbe stata pari a 7.000 euro.
Al termine dello scrutinio, infine, sono state accertate 3 schede nulle.











